Tra i compiti affidati all’avvocato matrimonialista rientrano, oggi sempre più, le pratiche di separazione, consensuale o giudiziale, nonché i divorzi, a loro volta suddivisi in congiunti e contenziosi.
Sei alla ricerca di un avvocato per separazione o divorzio a Genova?
Facciamo un po’ di chiarezza
Separazioni consensuali
Sono quei casi in cui una coppia giunge alla separazione di comune accordo: compito del legale è la stesura dell’accordo scritto a norma di legge, per ottenere l’omologazione da parte del tribunale ordinario. L’avvocato può ricevere il mandato da entrambe le parti o rappresentarne solo una.
Separazioni giudiziali
Sono i casi in cui l’avvocato accompagna il proprio cliente in un iter giudiziario, una volta verificato che non vi siano le condizioni per una separazione consensuale.
Divorzio congiunto
Si definisce congiunto il divorzio quando, trascorsi i termini di legge dopo la separazione, i coniugi trovano un accordo patrimoniale e relativo all’affidamento dell’eventuale prole
Divorzio contenzioso
A differenza di quello congiunto, il divorzio contenzioso si verifica quando non esiste un accordo tra i coniugi e presuppone una vera e propria causa presso il Tribunale.
Modifica delle condizioni di separazione e di divorzio
Ogni condizione prevista in sede di separazione o di divorzio può essere modificata da parte del Tribunale su istanza di una delle parti, oppure congiuntamente, qualora intervengano nuove circostanze di fatto o di diritto, rispetto all’epoca della separazione o del divorzio.